I COLORI DELLO SNOWSHOE
Il un gatto SNOWSHOE è sempre colopoint

i colori
i colori feomelaninici
Introduzione alla genetica dei colori
I colori sono strettamente legati alla
genetica e gli allevatori devono conoscere molto bene il loro funzionamento al
fine di poter programmare efficacemente le nascite.
i colori si dividono principalmente in due grandi categorie: quelli
Eumelaninici (costituiti da pigmenti granulari di forma sferica che assorbono
la luce) e quelli Feomelaninici (costituiti da pigmenti granulari di forma
affusolata che rifraggono la luce).
Per chi si fosse spaventato da queste definizioni diciamo subito che i colori
eumelaninici sono quelli scuri (nero, marrone, grigio ecc) mentre quelli
feomelaninici sono quelli rossi (rosso e crema).
La distinzione viene fatta perchè i geni che determinano dette colorazioni si
trovano in cromosomi diversi ed il loro funzionamento è molto differente; in
particolare il gene dei colori feomelaninici si trova sul cromosoma sessuale X
con notevoli differenze di funzionamento anche in relazione al sesso del gatto.
Ancora una volta partiamo dal presupposto che tutti i SNOWSHOE sono gatti point
per cui nel loro patrimonio genetico è presente il doppio gene omozigote cs cs,
tale gene modifica la distribuzione del pigmento nelle zone del corpo e ne
altera la concentrazione modificando quindi l’aspetto di quello che è il colore
genetico.
I COLORI EUMELANINICI DENSI
la colorazione seal
Uma e un gattino di
colore seal point
Il seal è uno dei colori originari dello SNOWSHOE tuttora uno dei più amati e
conosciuti. Specie nelle varietà per il suo marking bianchi, la colorazione
seal produce un magnifico contrasto tra parti colorate e parti bianche che
esalta ed enfatizza la sua bellezza.
il colore marrone intenso e deciso delle punte contrasta con il dorso di colore
avorio. Il tartufo ed i cuscinetti plantari, se pigmentati, sono di colore
marrone scurissimo.
Geneticamente la colorazione seal è determinata dall’azione del gene point sul
gene del colore nero (BB).
geneticamente il seal point omozigote è definito dalla seguente formula:
aa cscs BB DD ll
la colorazione chocolate

Cucciolo del colore
Questo colore ha la sua identificazione, nelle zone più scure assume una sfumatura color cioccolato al latte mentre il dorso sfuma in deliziose tonalità biscotto. Il tartufo ed i cuscinetti plantari, se pigmentati, sono di colore violaceo.
Tale colorazione deriva dalla presenza
di un gene diverso rispetto a quello nero, tale gene viene indicato con la
lettera “b”. Essendo il chocolate recessivo rispetto al nero
tale colore si avrà solo in caso di presenza di entrambi i geni chocolate (bb)
; la presenza anche di un solo gene del nero (Bb) impedirà alla colorazione di
manifestarsi, avremo quindi un gatto seal portatore del gene chocolate.
geneticamente un gatto chocolate point può essere descritto dalla seguente
formula:
aa cscs bb DD ll
I COLORI EUMELANINICI DILUITI
Introduciamo adesso il gene della
diluizione, tale gene fa in modo che i granuli di eumelanina si aggreghino fra
di loro lasciando molta superfice libera in grado di riflettere la luce.
L’effetto ottico di tale diversa distribuzione del pigmento è che il colore del
pelo sarà più chiaro.
Il gene che determina tale diluizione (anche detto gene maltese) è indicato
dalla lettera “d” ed è recessivo nei confronti del gene denso
“D”, per cui un gatto con patrimonio genetico eterozigote
“Dd” avrà una colorazione densa ma sarà portatore del gene della
diluizione.
la colorazione blu
La coloraziuone Blu è la versione
diluita del seal, ossia il gatto è geneticamente di colore nero (B) ma nel suo
patrimonio genetico sono presenti sia il gene colorpoint (cs) che il gene della
diluizione(d). Esteticamente le punte sono color acciaio mentre il dorso è
bianco ghiaccio.
Il tartufo ed i cuscinetti plantari, se colorati, sono di colore grigio scuro.
Come la colorazione seal nel tempo tende a scurirsi ed a perdere l’intensità
dei contrasti, il dorso del gatto giovano è infatti bianco mentre, col passare
degli anni, prenderà una colorazione grigia/avana.
Un gatto blu point può essere descritto dalla seguente formula:
aa cscs BB dd ll

Zafira del Doge con la sua colorazione blu
I COLORI FEOMELANINICI
Al contrario della notevole varietà dei colori eumelaninici, i feomelaninici si
limitano al rosso ed alla sua versione diluita crema.
Tale colorazione è determinata da un gene indicato come “O”, la sua
presenza nella cellule dell’epidermide attiva la produzione dei pigmenti rossi
di feomelanina ed inattiva la produzione di eumelanina scura.
la particolarità di questo gene è la sua localizzazione nel cromosoma sessuale
X e pertanto è sex-linked ossia lavora in maniera differente a seconda del
sesso del gatto.
Il gene “O” inoltre è epistatico nei confronti dei geni “non
agouti” (vedi sezione dedicata alla variante tabby nella pagina) pertanto
i gatti rossi e crema saranno sempre e comunque tigrati indipendentemente dalla
presenza o meno dei geni in questione.
Nei gatti maschi, portatori di un solo cromosoma X, la colorazione rossa/crema
è determinata dalla presenza del gene “O” su quell’unico locus.
Possiamo anticipare che le femmine, portatrici di doppio cromosoma X, sono
invece rosse/crema quando presentano il gene “O” su entrambi i
cromosomi ossia solo se omozigoti, mentre in caso di eterozigosi (il gene
“O” è presente solo su uno dei 2 geni sessuali X) avremo la colorazione
tartarugata.
la colorazione red

Colore molto raro da
ottenere
Il red (detto anche flame) è una delle colorazioni rare
da trovare e da ottenere
da un punto di vista estetico, le zone colorate sono di un caldo color aragosta
mentre il corpo sfuma in un bianco dai riflessi caldi. Tale colorazione è
sempre tigrata e la coda presenta quindi i tipici anelli colorati.
Laddove presentino una pigmentazione il tartufo ed i cuscinetti plantari sono
di un rosa corallo intenso. Come per tutti i colori chiari la pigmentazione è
molto lenta, ed i cuccioli fino al 5/6 mese sono quasi completamente bianchi ad
eccezione del musetto e della coda, solo crescendo evidenzieranno questa
colorazione intensa ed affascinante.
Un maschio red point può essere descritto dalla seguente formula:
aa cscs BB DD XOY
Un femmina red point può essere descritta dalla seguente formula:
aa cscs BB DD XOXO
TABELLE DEGLI INCROCI PER COLORE
le tabelle che seguono sono assolutamente indicative, come abbiamo visto la
gentica del colore è molto molto complessa ed implica la combinazione di
parecchi geni.
Riportare completamente tutte le possibili combinazioni sarebbe estremamente
complesso.
La ragione dell’estrema complessità della genetica, un buon allevatore non pùò
prescindere da una buona conoscenza della razza e delle possibili combinazioni
realizzabili con gli incroci.
Detto questo, per ragioni di sintesi, all’interno delle tabelle abbiamo
ipotizzato che i genitori siano sempre portatori (eterozigoti) sia del gene
della diluizione “d” sia del gene del colore cioccolato
“b”. Per adattare la tabella al caso specifico basti tenere presente
che nel caso uno dei due genitori non sia portatore di uno o entrambi i
predetti geni (es seal omozigote) i cuccioli non potranno essere ne diluiti
(blu/lilac) ne cioccolato, essendo tali geni recessivi, infatti, si manifestano
solo se trasmessi da entrambi i genitori.
tabella degli incroci per colori eumelaninici
colori dei genitori | percentuale delle probabilità dei colori dei cuccioli |
Seal x Seal | 56,25 % seal, 18,75 % blu, 18,75 % cioccolato, 6,25 % lilac |
Seal x Blu | 37,5 % seal, 37,5 % blu, 12,5 % cioccolato, 12,5 % lilac |
Seal x Cioccolato | 37,5 seal, 12,5 % blu, 37,5 % cioccolato, 12,5% lilac |
Seal x Lilac | 25 % seal, 25 % blu, 25 % cioccolato, 25 % lilac |
Blu x Cioccolato | 25 % seal, 25 % blu, 25 % cioccolato, 25 % lilac |
Blu x Lilac | 50 % blu, 50 % lilac |
Blu x Blu | 75 % blu, 25 % lilac |
Cioccolato x Cioccolato | 75 % cioccolato, 25 % lilac |
Cioccolato x Lilac | 50 % cioccolato, 50 % lilac |
Lilac x Lilac | 100 % lilac |
tabelle degli incroci per colori feomelaninici
Come abbiamo visto il colore rosso si comporta in maniera molto differente dagli altri colori, questa particolare pigmentazione è determinata da un gene presente sul cromosoma X che trasforma la melanina (pigmento di colore scuro) in eumelanina (pigmento di colore rosso). pertanto nelle tabelle seguenti viene preso in considerazione il sesso del gattino nascituro e divise in base al sesso della mamma. Come per le tabelle precedenti, per ragioni di sintesi, all’interno delle tabelle abbiamo ipotizzato che i genitori siano sempre portatori (eterozigoti) sia del gene della diluizione “d” sia del gene del colore cioccolato “b”. Per adattare la tabella al caso specifico basti tenere presente che nel caso uno dei due genitori non sia portatore di uno o entrambi i predetti geni (es seal omozigote) i cuccioli non potranno essere ne diluiti (blu/lilac) ne cioccolato, essendo tali geni recessivi, infatti, si manifestano solo se trasmessi da entrambi i genitori.
femmina di colore rosso
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie |
blu | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie |
chocolate | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, Chocolate tortie, Lilac tortie |
lilac | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, Chocolate tortie, Lilac tortie |
rosso | Rossi, crema | Rosse, crema |
crema | Rossi, crema | Rosse, crema |
femmina di colore crema
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie |
blu | Crema | Blu tortie |
chocolate | Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, Chocolate tortie, Lilac tortie |
lilac | Crema | Blu tortie, Lilac tortie |
rosso | Rossi, crema | Rosse, crema |
crema | Crema | Crema |
femmina di colore seal tortie
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Seal, blu, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu |
blu | Seal, blu, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu |
chocolate | Seal, blu, chocolate, lilac, rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu, Chocolate tortie, Lilac tortie, chocolate, lilac |
lilac | Seal, blu, chocolate, lilac, rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu, Chocolate tortie, Lilac tortie, chocolate, lilac |
rosso | Seal, blu, rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie |
crema | Seal, blu, Rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie |
femmina di colore blu tortie
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Seal, blu, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu |
blu | Blu, crema | Blu tortie, blu |
chocolate | Seal, blu, chocolate, lilac, rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, seal, blu, Chocolate tortie, Lilac tortie, chocolate, lilac |
lilac | blu, lilac, crema | Blu tortie, blu, Lilac tortie, lilac |
rosso | Seal, blu, rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie |
crema | Blu, crema | Crema, blu tortie |
femmina di colore chocolate tortie
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie, seal, blu, chocolate, lilac |
blu | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie, seal, blu, chocolate, lilac |
chocolate | Chocolate, lilac, rossi, crema | Chocolate tortie, lilac tortie, chocolate, lilac |
lilac | Chocolate, lilac, rossi, crema | Chocolate tortie, lilac tortie, chocolate, lilac |
rosso | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
crema | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
femmina di colore lilac tortie
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
seal | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Seal tortie, Blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie, seal, blu, chocolate, lilac |
blu | Blu, lilac, crema | Blu tortie, lilac tortie, blu, lilac |
chocolate | Chocolate, lilac, rossi, crema | Chocolate tortie, lilac tortie, chocolate, lilac |
lilac | Lilac, crema | Lilac tortie, lilac |
rosso | Seal, blu, chocolate, lilac, Rossi, crema | Rosse, crema, seal tortie, blu tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
crema | Blu, lilac, crema | Crema, blu tortie, lilac tortie |
femmina di colore seal
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
rosso | Seal, blu | Seal tortie, Blu Tortie |
crema | Seal, blu | Seal tortie, Blu Tortie |
femmina di colore blu
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
rosso | Seal, blu | Seal tortie, Blu Tortie |
crema | blu | Blu Tortie |
femmina di colore chocolate
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
rosso | Seal, blu, chocolate, lilac | Seal tortie, Blu Tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
crema | Seal, blu, chocolate, lilac | Seal tortie, Blu Tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
femmina di colore lilac
colore maschio | colori cuccioli maschi | colori cuccioli femmine |
rosso | Seal, blu, chocolate, lilac | Seal tortie, Blu Tortie, chocolate tortie, lilac tortie |
crema | Blu, lilac | Blu Tortie, lilac tortie |